
Oggi da noi è una brutta giornata, brutta nel senso che tira vento e a tratti piove. Secondo me invece è una bellissima giornata, l’ho attesa così tanto la pioggia!!!! Mi sentivo come un albero assetato e finalmente è arrivata!!!!
Quindi è piacevolissimo starsene al pc mentre i vetri si riempiono di allegre goccioline che si rincorrono fra di loro.

Mentre scorrevo le notizie sorseggiando un caffè, ho trovato una notizia che un po’ mi ha allarmato. Perchè anche mio figlio ha una caffettiera per le cialde che le fa di vario tipo. Quando vado da lui io preferisco la cialda al tè, però si può avere del caffè basso, lungo e cappuccio. E quindi capirete la mia preoccupazione venendo a sapere quanto siano dannose queste cialde! Devo dire che non ho approfondito la notizia con altre ricerche. Magari , anzi, lo spero, è una bufala. Comunque come l’ho letta ve la giro! Addirittura è una cialda che parla in prima persona!

“Sono una capsula di allumino con dentro 4 grammi di caffè.
4 grammi di caffè a 0,40 euro, fanno 100 Euro al kg.
Per una tonnellata di alluminio vengono prodotte quattro tonnellate di residui sotto forma di arsenico, titanio, cromo, piombo, vanadio, mercurio.
Sostanze che vanno ad inquinare l’ambiente.
Grazie ad una produzione di una tonnellata di caffè a settimana sono la regina del mercato!

Il caffè che uso è quello che costa di meno.
Quando le polveri tradizionali vengono torrefatte a 200/220° in 20 minuti per me la torrefazione è a 1000°C per 90 secondi.
Anche questo per risparmiare.
Però il mio caffè è schiumoso e buono.

Semplicemente perché non contengo solo caffè ma anche un po’ di grassi animali, e additivi top secret.
In più le macchine che vengono utilizzate hanno enormi costi economici ed ambientali per la loro produzione e per il loro smaltimento.
E non dimenticare l’energia elettrica che usano.
Ma attento, ti dono non solo caffeina ma anche furano che ingoi con piacere.
Il furano è una sostanza organica (prodotto intermedio utilizzato nell’industria chimica come solvente per le Resine durante la produzione di lacche e come agglomerante nella fonderia).
È volatile, lipofilo e CANCEROGENO per il fegato.”
Fonte: (testo tratto da “Mouvement pour la Terre”, tradotto e rielaborato)
Il consiglio finale di questa denuncia è quello di smettere di usare queste capsule in alluminio e ritornare alla vecchia moka che non inquina,

fa bene alla salute, si può scegliere il caffè preferito e con i fondi di caffè usato si possono concimare le piante…
Che dite sarà vero?
Pensierosamente vostra, vitty.

Che brutta notizia!
Egoisticamente penso che, per fortuna, io sono ancora all’antica e uso i metodi tradizionali ☕
Buona serata
"Mi piace"Piace a 2 people
Diceva un saggio professore ” torniamo all’antica e faremo progresso!!!! ” Quanta saggezza e verità in quelle parole! Un caffè da te lo gradirei volentieri!!! 🙂 ❤
"Mi piace"Piace a 3 people
Benissimo, allora
Buona serata 😘🌺😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che sulle confezioni non scrivono gli inquinanti. Ma mi chiedo se ci sono ancora capsule in alluminio. A me sembrano tutte d plastica, anche se biodegradabile.
Poi l’alluminio, come il rame sono metalli che stanno per esaurirsi. Pensa leggevo che per quanto riguarda il rame le riserve minerarie sono sufficienti solo per i prossimi 16 anni. Solo che è così da 40 anni e questo si spiega solo con il fatto che quasi tutto il rame che utilizziamo proviene dal riciclo. Stesso discorso con numeri diversi per l’alluminio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, ho letto anch’io che le materie prime come i metalli stanno diventando introvabili. Lo scorso ottobre l’Unione Europea ha creato l’Alleanza per le Materie Prime con l’obiettivo di rendere il continente sempre più autonomo. Ma ci vorranno ancora anni prima che arrivino i primi risultati effettivi della riuscita dei piani appena stabiliti. Nel frattempo, almeno per le capsule del caffè useranno la plastica biodegradabile!!!!
Grazie per esserti fermato e aver dato il tuo contributo di notizie!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nespresso ne sarà contenta di questa news….vedrà i profitti calare.
Cmq…che gioia sapere che sei come me, anche io sono super eccitatissimo per l’arrivo dell’autunno, che qui tra l’altro arriva in anticipo….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio ben sperare che prima di mettere sul mercato queste cialde o capsule, le grandi aziende distributrici si siano accertate che il prodotto non sia nocivo. Non si può essere tanto cinici da arricchirsi a scapito della salute delle persone. Perciò spero veramente che questi movimenti per il bene della terra , abbiano un po’ esagerato.
In quanto all’arrivo dell’autunno…io lo aspetto non appena inizia la primavera. Amo l’autunno con i suoi incredibili e caldi colori e l’inverno che ci regala tanti dolci chicche… come la gioia di ritrovarci fra amici a casa, bere una cioccolata calda, sentirsi avvolti da una calda maglietta, dormire coperti da un soffice piumone…
Mi sto’ godendo attimo per attimo questo cambio di tempo e temperatura…e finalmente come l’albero assetato, Vivo!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi anche la moka si è evoluta… quando entro nei negozi specializzati le comprerei tutte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco…. capita anche a me! Ce ne sono di bellissime di caffettiere!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Vitty, non conoscevo queste notizie, però ho sempre usato la caffettiera tradizionale. Ora capisco perchè le cialde non mi convincevano…non so sentivo in quel caffè da cialda un sapore strano, troppo cremoso. Continuerò così. Grazie del post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per l’approvazione! Complimenti per non esserti fatta tentare da queste macchinette moderne con delle capsule così carine a vedersi!!!! Questo mi dice che non ti fai influenzare ma usi la tua testa!!! 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo anche che mio marito ha fatto un rapido conto; considerato quanti caffè prendo ogni giorno e il costo di ogni capsula, avremmo spesso cifre da capogiro ogni mese!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questo è un giusto ragionamento che vi ha permesso di evitare certi veleni!!!! E poi dicono che la matematica non serve!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che siano particolarmente inquinanti o meno (ormai si trovano anche biodegradabili) quel che è certo è che producono molti più rifiuti solidi, più imballi, ecc.
L’alternativa non è solo la moka, ci sono anche tante macchinette per il caffè espresso con cui si può usare il caffè in polvere di propria scelta, anzi, credo siano ancora la maggioranza! Per chi può permetterselo, ci sono poi quelle “top di gamma” che partono dal caffè in grani e lo macinano al momento, sicuramente un profumo imbattibile!
Purtroppo la pubblicità fa miracoli e ci fa sembrare più buono il caffè fatto con le capsule o le cialde, roba che forse all’estero dove non c’è una cultura dell’espresso potrei capire, ma in Italia proprio no…
"Mi piace"Piace a 2 people
E meno male davvero che ora ci sono le biodegradabili! Devono aver capito quanto era difficile smaltire le capsule di alluminio! Il caffè in Italia piace, magari col minor tempo a disposizione capisco chi sceglie la praticità del caffè a cialde. Io per esempio uso la macchina da caffè espresso tipo bar, ( quella senza macina caffè ) scelgo la miscela che preferisco e ti assicuro che il caffè è buonissimo , posso anche montare il latte e prepararmi un buon cappuccio. Anche se a dire la verità il tè rimane il mio preferito.
Grazie Vita in casa, per aver espresso la tua opinione ed esserti fermata!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno di pioggia Vitty, letto sopra e dissento un po’ anch’io uso questa caffettiera elettrica che è in comodato d’uso
Le cialde non alluminio mai in cotone sono un ottimo fertilizzante per le mie piante in vaso
100 cialde costano €30 compreso 100 bicchierini 100 palettine e un sacchetto di zucchero in bustine ci si può stare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora Andrea, ottimo giorno! Finalmente la terra e le piante avranno un po’ di ristoro dopo tanto sole!!!! E complimenti per la scelta della caffettiera con le cialde biodegradabili che puoi usare anche come concime alle piante. In questo modo tutto si rigenera e la natura rifiorisce! Ma da te che sei tanto amante delle piante, della natura, non ci si poteva aspettare di meglio!!!! 🙂
Un caro saluto amico mio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esistono le cialde e le capsule “compostabili”, che sono riciclabili. Di queste credo ci possiamo fidare abbastanza.
Poi, è fuori di dubbio che il caffé macinato da usare con la caffettiera sia più sano e generi meno spazzatura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra già una bella conquista l’avvento di cialde o capsule ” compostabili “. Evidentemente le case distributrici devono essersi poste il problema dello smaltimento o del riciclo. Mi sembra un’ottima notizia che potrà rassicurare i consumatori di quel tipo di caffè. Grazie Andrea per questa buona notizia!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
questa cosa l’ho sempre pensata, sia per l’inquinamento sia per la dannosità del prodotto.
quando ho letto che la schiuma è fatta con grassi animali ho smesso di berlo, anche in ufficio ho preso una macchinetta che trita il caffè al momento
w la caffettiera!
"Mi piace""Mi piace"
Questo credo, sia il sistema più sicuro per la salute e meno inquinante per il pianeta! Complimenti, brava Emily!!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
come possa una tonnellata di alluminio produrre quattro (!) tonnellate di residui per me è un mistero.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perchè, come ci racconta la capsula incriminata ” Per una tonnellata di alluminio vengono prodotte quattro tonnellate di residui sotto forma di arsenico, titanio, cromo, piombo, vanadio, mercurio.”
Sono gli altri ingredienti che vanno aggiunti alla tonnellata di alluminio. Questo dice… però sai la matematica del marketing forse non la stessa di noi poveri umani!!!!
Grazie per esserti fermato è sempre un piacere averti qua!!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A mio avviso, nonostante le chiacchiere sul “compostabile” noi finiamo per inquinare anche con lo sguardo, non mi fido dei ricicli sbandierati e neanche di quelli certificati.. dovremo consumare meno, questo è certo, ma anche accendendo il gas sotto la proverbiale moka, già facciamo danni.. 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pianeta è sovraffollato, e qualsiasi azione è naturale che si moltiplichi per chissà quanto e….ecco bell’è fatto il danno!!!! Ciao, buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"