In Farmacia

In questo periodo sto’ frequentando più la farmacia del supermercato! Non riusciamo a venirne fuori da questi malanni di stagione. Niente di grave ma tanto noiosi. In questa fase no della mia vita, cerco di trovare qualcosa che mi faccia sorridere… mi affido alla casualità e dato che la farmacia per ora è il luogo più mondano che frequento , ho deciso di iniziare da lì.

E’ un posto decisamente accogliente, fresco d’estate e caldo d’inverno. E’ dotata di bilance parlanti, apparecchi per misurare la pressione, cartelloni per la vista.

I farmacisti sono molto ben educati e indossano camici lindi e stirati, e le farmaciste sono fini e carine, mentre le commesse del reparto profumeria e bigiotteria, sembrano uscite da una rivista di moda patinata. Non perdono mai un capello e non dimenticano di mettere in bella mostra quello che la natura le ha dotate. Il che per la clientela maschile ( ops, anche taluna femminile ) non guasta. Il pubblico è eterogeneo e composto da individui per lo più acciaccati da malesseri stagionali, quali mal di gola, tosse, raffreddore. Di solito per questi malesseri si va in farmacia senza ricetta medica, cercando soluzione fra i prodotti da banco.

Ma questo causa lunghe file per la disquisizione di un farmaco rispetto ad un altro. Quindi c’è tempo pure per fare due chiacchiere fra le persone in attesa, venendo così a sapere morte e miracoli delle persone assenti e presenti. Qualche volta qualcuno si sente poco bene per la lunga attesa, ha un capogiro e rischia di cadere. Tutti gli si assiepano intorno gesticolando e dicendo : ” Fatelo respirare, fatelo respirare ” Mentre il malcapitato farfuglia :” …no, no, ‘un è nulla, un giramento di testa. Ora mi passa ” Ed ecco arrivare un bicchiera d’acqua, e le medicine per le quali era venuto in farmacia.

Tutti rinfrancati si va avanti, finchè un tipo alto, allampanato, che ormai si sente in confidenza con tutti racconta quanto accaduto un paio di notti prima ( perchè la nostra farmacia ogni tanto fa i turni anche di notte ) Durante la notte è messo bene in vista, illuminato un bel campanello, quindi arriva lui con un gran mal di denti e si mette a suonare… dopo circa una mezz’ora arriva da dietro il vetro un tizio spettinato piuttosto indispettito per essere stato svegliato così bruscamente che invece di chiedere di cosa ha bisogno, si sbraccia e sbraita ” Per i profilattici c’è il distribuitore automaticoooooo !!” E questo spiega quali sono le urgernze di notte al mio villaggetto…

Che dite, ve l’ho strappato un sorriso?

Divertitamente vostra, Vitty

Pubblicità

Autore: vittynablog

Mi piace scrivere e condividere le mie idee con quelle degli altri

24 pensieri riguardo “In Farmacia”

  1. Anche il clima ci si mette del suo nel creare continui malanni di stagione: prima freddo, poi caldo, poi ancora freddo, poi ancora caldo… Non fai in tempo a coprirti che devi subito scoprirti e viceversa. A furia di sbalzi di temperatura… voilà!, è arrivato il malanno, 🤦‍♀️. È proprio vero che non esistono più le stagioni di una volta. 😄😄😄😄😄, la chiusa del tuo post è troppo simpatica: i farmacisti del turno di notte devono avere un chiodo fisso se pensano che, chi li “disturba”, abbia bisogno solo dei profilattici, 🤣🤣🤣🤣, mentre il poveretto che sta fuori ha bisogno di tutt’altro.
    Buon sabato e buon pomeriggio carissima Vitty, 🤗😘🤗😘🤗😘!

    Piace a 3 people

    1. Questo febbraio si è messo d’impegno nel distribuire malanni. Ora arriveranno anche giorni più gelidi che certo non aiuteranno. Inverno strano questo, si entra nel freddo quando ci si avvicina alla primavera! Hai proprio ragione Eleonora, non ci sono più le stagioni di una volta!!! 😉 😉 😉 Buona serata a te e grazie per esserti fermata ❤ ❤

      Piace a 1 persona

      1. È stato ed è micidiale: manca poco meno di un mese alla primavera è ancora si deve stare ben coperti per evitare che, anche solo per un colpo d’aria, ci si ritrovi a letto ammalati, 🤦‍♀️. Primaveraaaaaa, dove seiiiiiii, 🤔? Grazie a te per avermi strappato più di un sorriso con il tuo post, 😀. Buona domenica carissima Vitty, 💖💓😘🤗🥰❤️.

        "Mi piace"

  2. In effetti, i malanni di stagione, specie in inverno si prolungano, ma la popolazione diventando anziana, a volte, ha necessità di comprare altri farmaci che sono importanti per il mantenimento della salute. Quindi ognuno ha la sua farmacia di riferimento, alla fine si diventa amici di coloro che sono addetti alla vendita, capita spesso che si scambino due chiacchere, ci si lascia consigliare sui farmaci da banco su quali siano più adatti al bisogno. e mi sembra di vedere le stesse scenette che hai raccontato tu. Poi, nel notturno c’è sempre qualcuno che suona chiedendo quello che ha sotto gli occhi. W i farmacisti, se non ci fossero saremmo persi, a ogni piccolo bubù dovremmo correre dal dottore, dove spesso c’è sempre una lunga coda. Bellissimo e divertente il tuo post Vittyna, mette allegria, questo perché tu sei una persona molto empatica e attrai i tuoi contatti anche attraverso il tuo scrivere. Buon week end, carissima!🥰🤗

    Piace a 1 persona

    1. Eh, la farmacia è diventata davvero un punto di riferimento importante. Spesso e volentieri ci salvano da mille situazioni. Viva i farmacisti, sempre. Ricordiamoli in prima linea a combattere il Covid.

      Vendono talmente di tutto che non è più un momento negativo doverci andare, ma anche un diletto, per esempio per i trucchi, i profumi, bigiotteria che non fa allergia. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

      Grazie per i tuoi apprezzamenti sempre gentili e positivi, spero di meritarli davvero!!! Buona serata e buona Domenica , Grazia 🙂 🙂 🙂

      Piace a 1 persona

  3. Certo che mi strappi un sorriso 😅 ma non uno soltanto, io sono in fila per i mille baci perché ti voglio bene. Mi piace molto il modo in cui costruisci i tuoi post. Sei originale e divertente e mi piace molto anche la grafica.
    Spero che possiate al più presto liberarvi di questi mali di stagione assai antipatici.
    Un grande abbraccio ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

    Piace a 1 persona

    1. Valeria sei un tesoro, grazie!!! E’ dall’inizio del mese che combattiamo, e con la tosse e il mal di gola, poi il raffreddore…. uffa, non si finisce più!!! Come vedi niente di grave, ma sono così noiosi !!! Mi fa piacere di averti divertito, volevo anch’io trovare la parte divertente della situazione e alla fine ce l’ho fatta 😉 Grazie per i mille baci, contraccambio di cuore perchè anch’io ti voglio bene !!! ❤ ❤ ❤ ❤ ❤

      Piace a 1 persona

  4. Una mia amica diceva che la ragazza che lavorava con lei andava a fare shopping in Farmacia, in effetti, ne aveva sempre una.
    Poi un giorno accompagnai mio marito che lavorò di notte in una Farmacia. Io ci andai di giorno ed arrivò un ragazzo che era imbarazzato 😳 perché aveva bisogno di preservativi extralarge, era molto dotato, da usare con il suo ragazzo. Non so, poteva magari lasciarci l’indirizzo, poi la Dott.ssa sarebbe passata a controllare se tutto procedeva bene. Vedi, io non ho pregiudizi, ma ci mancava che raccontasse i particolari, non lo so! 😄😄😄

    Piace a 1 persona

    1. Effettivamente in farmacia se ne sente di tutti i colori. Ci sono persone che sussurrano i loro problemi, altri che ne parlano a voce alta come se niente fosse. D’altronde siamo lì, non si può fare a meno di ascoltare. Io mi imbarazzo molto, una volta per far vedere che non ascoltavo ed ero tutta presa a leggere un espositore, mi imbarazzai più che mai quando mi accorsi che davo tutta la mia attenzione alla colonnida dei preservativi di tutte le razze… credo di essere diventata cremisi… tornai al banco come se niente fosse sperando di non aver dato nell’occhio con la mia attenzione 😉 Ariciao!!! 🙂 🙂 🙂

      Piace a 1 persona

  5. coraggio, passeranno anche questi malanni di stagione, e vedrai le farmacie come un ricordo, te lo auguro di cuore, intanto col tuo umorismo anche queste giornate sanno essere meno pesanti, è sempre importante affrontare la vita con ottimismo e positività, aiuta a guarire anche prima.
    Un carissimo abbraccio, buona domenica e auguri di pronta guarigione…🤗🤗🤗🤗😊😉😉👍👍

    Piace a 1 persona

  6. La farmacia presente nel mio quartiere è piccola e sobria. Ci sono 2 farmacisti, ci conosciamo molto bene, ci diamo del “tu” e se non c’è gente chiacchieriamo di qualsiasi argomento.

    La farmacia “di scorta”, a pochi Km, pare un negozio di moda. Tutto elettronico, i farmaci sono solo una parte dei prodotti venduti, dato che tra profumi e oggettistica varia sembra di essere in un negozio di moda. E le farmaciste sono delle gnocche assurde.
    🙂

    Piace a 1 persona

  7. Altro se sene vedono scene particolari in farmacia, dove spesso vieni “saltato” dallo stesso farmacista che ben conosce parola sua clientela.

    PRECEDENZA  IN  FARMACIA
     
    Alta, ben fatta, snella, il viso tondo,
    in farmacia ti incontrai, tu
    dopo di me entrasti, non nascondo
    che mi colpisti con quegli occhi blu,
     
    tendenti però al chiaro, e con sguardo
    del tipo che va “oltre”, casco in testa…
    sùbito il farmacista (che bastardo!
    pensai) a te, di dietro, ecco appresta
     
    a chiederti “Che cosa?”, e tu sicura
    “un’acqua e due insuline!”… e te le dà!
    (… ma se venivi “dopo”!)… e tu con cura
    prendesti il tutto e via… La tua beltà
     
    svanì in quel momento al pensiero
    del tuo sciocco “poi”… Ti guardai
    uscire in quel giubbotto rosso… ero
    incredulo… perplesso come mai.
     
    Fermo rimasi, e il farmacista a me
    “desidera qualcosa?”… imbambolato
    rispondo balbettando: “ecco… cioè…
    una bustina di bicarbonato!” 
     
    Fra me e “lei”… un abisso!… In nuce
    due mondi, ah sì, lontani anni luce,
     
    che si sono notati… che scemenza!…
    per un fattore sol di precedenza.

    Mai ci potrà fra noi essere accordo:

    sono alle sue spiegazioni sordo.

    Due strade due destini, poiché
    altro non posso dire che “Ahitè!”

    Ma chi te lo fa fare? Credi a me:
    il mondo vero è qui, lì no, non c’è!

    (Cassandro)

    Piace a 2 people

  8. Cassandro, mi hai fatto ridere con questa mancata precedenza in farmacia! Decisamente avvenuta prima dell’avvento del Covid. Perchè durante si faceva la fila fuori e si entreva uno per volta. Ora nel dopo covid, si entra si in farmacia ma si prende il numero… e quello scatta e regola i clienti con display messo bene in vista in alto, ben visibile da tutti.

    Vedi, oggi non ti sarebbe accaduto che questa ragazza col giubbotto rosso:

    ” Alta, ben fatta, snella, il viso tondo,”

    ” con quegli occhi blu,

    tendenti però al chiaro, e con sguardo
    del tipo che va “oltre”, casco in testa… ”

    ti fosse passata avanti senza volere, perchè è stato il farmacista a servirla per primo.

    ” lei con cura, prese il tutto e via ”

    Lasciandoti offeso e ” imbambolato ” a prendere ” una bustina di bicarbonato ”

    E nonostante il bicarbonato, ancora non l’hai digerita questa mancata precedenza.

    Ma su, dài, se non fosse accaduto, oggi non avremmo potuto scrivere su questa cosa. Le cose cambiano, a seconda come le guardiamo. Dipende tutto dai punti di vista…Dipende 😉 Ciao carissimo!!! 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: