Io e il mare

Stamani dovevo fare delle commissioni che mi hamnno portata in centro, mentre camminavo mi è venuto un lampo, un guizzo nella mente…arrivare fino al mare a piedi! E’ un po’ che non ci vado, che mi appoggio ad una spalletta a respirare il suo profumo vedere le onde che mi vengono incontro ed essere rapita da quel bellissimo colore azzurro.

La strada che percorro è lunga e diritta, i marciapiedi sconnessi…si chiama Corso Mazzini. Mi raccontava la mia mamma che prima si chiamava Corso Umberto, in omaggio ai Savoia, ma nel dopo guerra pensarono bene di scegliere un altro personaggio storico, in onore delle repubblica Italiana.

Prima era una strada elegante che portava al mare, c’erano molti negozi, palazzine con tanto di giardini che si intravedevano dai cancelli, c’erano dei bar con tavolini fuori, sempre affollati di persone di passaggio ma pure di uomini che giocavano a carte.

Ora non è più così, ora è una strada di scorrimento, i palazzi hanno sostituito le palazzine.

In questa strada c’è anche l’istituto delle suore del Santo Spirito, dove ho studiato alle superiori…

una ventata di ricordi mi investe passandoci davanti! Mi rivedo col mio grembiule nero e il colletto bianco, piena di timore per le suore che mi intimidivano, specialmente suor Carolina che insegnava latino… e suor Vera, con la sua matematica che mi faceva sudare sangue…

Sarei quasi tentata di entrare per vedere che cosa è cambiato da allora, ma è il pensiero di un attimo, sono quasi arrivata . Intravedo le palme, le tamerici, vedo la spalletta al di là degli alberi e mi arriva il rumore del mare. Allungo il passo, finalmente sono lì, davanti a lui. Mi appoggio alla spalletta e mi pare di udire la voce del mare che sembra dirmi :” Vieni, sei tornata,io sono sempre qua, pronto ad ascoltarti e consolarti quando avrai voglia di confidarti…”

” Grazie” sussurro come se parlassi con una persona amica…

Marinarescamente vostra, vitty

Autore: vittynablog

Mi piace scrivere e condividere le mie idee con quelle degli altri

41 pensieri riguardo “Io e il mare”

      1. È che sei proprio speciale, carissima Vitty, lo vedo sai quanto amore 💘 metti in tutto ciò che fai!!!! Ti abbraccio con tantissimo affetto!!! 💚💙🥰😘👏🏻

        "Mi piace"

      2. Ma figurati, cara Vitty, credo di poterti capire molto bene, sono giorni davvero difficili anche per me, sono contenta che le mie parole ti facciano bene al cuore perché meriti tanto amore 💘
        Ti abbraccio forte!!!! 🥰🥰🥰❤️❤️❤️

        "Mi piace"

  1. Nel tempo le nostre città sono cambiate parecchio rispetto a come le ricordavamo da bambini, l’unica cosa che è rimasta intatta sono le nostre emozioni, quelle sono sempre vergini, come i giorni dell’infanzia. Capita di emozionarci a 10 anni come a 100, l’importante non è dove andiamo, ma cosa vediamo, o meglio cosa vogliamo vedere. 👍👍👍👍👍👍😊😊😊😊😉😉😉 Un caro abbraccio, buone passeggiate 🤗🤗👍😊

    Piace a 1 persona

    1. Io purtroppo o per fortuna, la Livorno di una volta non l’ho conosciuta perchè sono nata ampiamente dopo la ricostruzione, tante cose me le ha raccontate la mia mamma che da ragazza, veniva al mare proprio a Livorno, così come il mio babbo che abitava a Firenze, frequentava i bagni Roma, dove appunto si conobbero. Si vede che Livorno era nel nostro destino!!! Ciao, buona giornata!!!🤗👍😊

      Piace a 1 persona

    1. Per ora l’istituto Santo Spirito è sempre gestito dalle suore. Naturalmente saranno cambiate da quando andavo a scuola io! E’ un istituto forte, importante non mi so immaginare che venga passato in mano a delle cooperative! Al massimo ci sarà qualche insegnante laica, perchè l’impegno scolastico inizia dalla materna e termina con un liceo.

      Piace a 1 persona

    1. Dato che ero in centro, ho solo dovuto percorrere corso Mazzini per arrivare al mare! In quanto la strada sbuca in fondo alla Piazza Mazzini dove inizia il viale Italia che costeggia il mare fino ad Antignano e oltre.

      Certo, da casa mia è più lontano , ho bisogno della macchina per raggiungerlo. Ma siccome Livorno non è una metropoli, è questione di poco e ci siamo!

      Domanda tendenziosa eh? 😊

      Piace a 1 persona

      1. Mi pareva fosse chiaro, in quanto avevo specificato all’inizio che ero in centro per fare acquisti. Comunque, spero di aver chiarito la cosa! Buona giornata Andrea 👍👍👍

        "Mi piace"

  2. ecco, bello arrivare qui e trovare una conferma ai miei pensieri.

    sì, ci pensavo proprio poco fa, mentre tentavo di abbozzare un racconto: i nostri mari sono accoglienti, “umani”, benevoli, mentre i mari del Nord Europa sono inospitali, respingono, non confortano.

    ml

    Piace a 2 people

    1. Questo lato dei mari del nord Europa non lo conoscevo! Quando siamo andati a Kapo Nord, di mare ne abbiamo visto tanto, ma effettivamente non c’ha mai sfiorato il pensiero di farci il bagno. Noi abbiamo bisogno di tanto caldo per buttarci in acqua, e lì tanto caldo non lo abbiamo avuto mai!!!! Ciao Massimo, buona giornata!!🤗🤗👍😊

      "Mi piace"

  3. Ognuno ha il suo mare

    ZONA   BELLA

    Decisamente questa zona è “bella”!

    Nel grande golfo qui di Terracina

    hai tutto l’oro della sua renella, 

    il blu del mare, il cielo che sconfina 

    in uno sterminato orizzonte:

    l’immensamente vasto suo scenario 

    va dal Circeo, isola e monte,

    al gran Pisco Montano solitario. 

    Mi beo dinanzi a questa meraviglia

    della Natura, che per tutto l’arco

    in cui si distende . . . cinque miglia? . . .

    d’estate è affollata e aprirsi un varco

    fra le bagnanti osè è impresa ardita,

    che in più le vedi in forte concorrenza

    con la bellezza sopra riferita:

    e chi prevale non lo so in coscienza.

    Qui gode l’occhio in tutte le maniere

    dal ciel stellato a queste . . . baiadere,

    splendenti sia in piedi che a giacere,

    sole, in compagnia, o con i cani,

    fedeli amici lor d’ogni domani!

    Pure mangiare qui è gran piacere

    ed altrettanto ovviamente il bere,

    nei giorni freschi e nelle fresche sere,

    con il “risotto alla pescatora”

    o la “linguina all’astice”, che indora

    lo sguardo (e tutto quanto ti innamora

    mentre che ben si eccita il palato

    con un buon “Trebbiano” un po’ abboccato,

    o con l’inimitabile “Moscato”). 

    ( Cassandro)

    Piace a 1 persona

  4. Mamma mia Cassandro, mi hai fatto girare la testa con tutti questi posti magnifici che ruotano intorno al golfo di Terracina!!! E’ proprio un posto paradisiaco, anche perchè , mi pare di aver capito, ci vai in vacanza. E quando si è in vacanza siamo solo concentrati a goderci al meglio la vacanza al mare. Invece abitare in una cittàdi mare, c’è sempre da pensare all’organozzazione della famiglia. Te lo godi si il mare, ma quanta fatica, quante alzatacce…. bisognerebbe chiudere la porta e partire… Vabbè, bisogna pure accontentarsi… quindi che dici se ci diamo appuntamento sulla stessa spiaggia e stesso mare? 👍👍👍

    "Mi piace"

  5. Cara Vitty,

    condivido con te la tua stessa fortuna: quella di abitare al mare, e il potersi ritrovare con pochi passi al suo cospetto, stupendosi ogni volta come se fosse la prima. Qui al mare ci sono nata, dovrei essermi abituata a lui, e invece no: ogni volta che lo contemplo mi si allarga il respiro, mi si svuota la mente, e lo amo di più in quelle stagioni morte in cui non c’è il via vai di turisti! Lo amo arrabbiato e scuro, lo amo dolce e profumato di salsedine….Non potrei mai vivere in un posto senza di lui!

    Piace a 1 persona

Lascia un commento