Da non crederci !

Questa storia che ho letto, per me ha dell’incredibile e dentro di me, spero vivamente non sia vera, insomma, sia una fake news, tanto per dirla in maniera giornalistica. Perchè non si può credere che una figlia abbia fatto causa ai propri genitori per averla messa al mondo, senza averle chiesto il permesso!

Continua a leggere “Da non crederci !”

Per capire…

Mi sono chiesta in questi giorni di grande dolore nel vedere l’immenso dramma che ha coinvolto l’Emilia Romagna, con questo inaspettato maltempo. Con le grandi piogge, l’esondazione dei fiumi, le strade, i campi, le case allagate dove le persone hanno perso tutto, taluni anche la vita.

Continua a leggere “Per capire…”

Imprevisti

Lo sappiamo tutti che in casa si nascondono mille insidie per farci male. Basta lasciare uno sportello aperto per inciampare o sbattere violentemente la testa. In cucina i pericoli si moltiplicano…ci sono lame di coltelli, fuochi, pentole di acqua bollente!
E nel bagno? Occhio che si potrebbe scivolare nella vasca, o nel tappetino del bagno, e che dire di toccare il phon con le mani umide?

Continua a leggere “Imprevisti”

Storia della festa della mamma

La mamma è sempre la mamma, e così come per il papà, anche per lei esiste una giornata dedicata. La Festa della mamma è una festa mobile, la cui data cambia ogni anno. Questa ricorrenza, infatti, cade sempre la seconda domenica di maggio, il mese dedicato alla Madonna. Una giornata d’amore celebrata in tutto il mondo, ma in date diverse. Se in Italia, Stati Uniti, Australia e Giappone cade la seconda domenica di maggio, in Spagna si festeggia la prima domenica di maggio, nei paesi balcani l’8 marzo, a San Marino il 15 marzo e in diversi paesi arabi coincide con l’equinozio di primavera.

Continua a leggere “Storia della festa della mamma”

Ei Fu…

Questo è un giorno al quale il pensiero non può che volare da Lui. E’ stato talmente grande, importante quello che ha fatto che diventa impossibile dimenticarsene. Anche grazie alla bellissima poesia, gioia e dolori, di molti studenti ” Ei Fu ” che Alessandro Manzoni gli dedicò nel giorno della sua morte. Di chi parlo, lo sapete già tutti! Del grande Napoleone Bonaparte.

Continua a leggere “Ei Fu…”

La Signora delle Camelie

Dato che in questi giorni è uscito nei nostri cinema un bel film di cappa e spada ” I Tre Moschettieri “

di Alexandre Dumas padre, mi è sembrata una buona idea portare in scena, in questo teatro virtuale che è il blog, la rappresentazione, rivista , corretta e adattata ai giorni nostri dai bravi Cassandro e Sergio Sestolla che mi hanno onorato per la loro pubblicazione : La Signora delle Camelie di Alexandre Dumas figlio.

Quindi… cosa ne dite se andiamo in scena! ?

Continua a leggere “La Signora delle Camelie”

Gli animali e il Karma

Sono gli animali a scegliere di entrare nella nostra vita. Essi fanno parte del nostro karma e noi del loro.
A volte si fanno trovare «abbandonati» o vaganti, in mezzo a una strada e in pericolo, nel cuore della notte; altre volte, appaiono alla porta di casa, come postini inviati dal destino; altre ancora, ci arrivano da persone amate, vicine o sconosciute. In qualsiasi caso, gli animali erano e sono già nel nostro karma. In questa come in altre vite.

Secondo Brian Weiss, è frequente che lo stesso animale s’incarni più volte nel corso della nostra vita, cambiando semplicemente pelle e facendosi riconoscere da piccoli gesti, dettagli o sottili manie.
Gli animali sono nel nostro karma come noi nel loro, per questo motivo dovremmo rispettarli come creature sacre e averne la massima cura.
Sono parti e aspetti di noi, in una diversa forma dell’universo.”

Continua a leggere “Gli animali e il Karma”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: